Legge Sisma Finanziamenti a tasso zero per imprese

Pubblicato il 19 dicembre 2016

La legge di conversione del Dl n. 189/2016 - n. 229 del 15 dicembre 2016 - contenente “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016” è stata pubblicata in “Gazzetta Ufficiale” n. 294 del 17/12/2016.

Tra le disposizioni, il testo coordinato prevede interventi a favore delle micro, piccole e medie imprese situate nelle zone colpite dal terremoto ed in particolare per la ripresa delle attività economiche già presenti nei territori dei Comuni colpiti.

Sono concessi finanziamenti agevolati a tasso zero a copertura del 100% degli investimenti fino a 30.000 euro. I finanziamenti agevolati sono rimborsati in 10 anni con un periodo di 3 anni di preammortamento.

Per sostenere la nascita e la realizzazione di nuove imprese e nuovi investimenti nei settori della trasformazione di prodotti agricoli, dell'artigianato, dell'industria, dei servizi alle persone, del commercio e del turismo sono concessi a micro, piccole e medie imprese finanziamenti agevolati, a tasso zero, a copertura del 100% degli investimenti fino a 600.000 euro. Il rimborso di tale finanziamento deve avvenire in 8 anni con un periodo di 3 anni di preammortamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy