Libertà d’impresa: il CdM dice sì

Pubblicato il 10 febbraio 2011 È stato approvato, salvo intese, dal Consiglio dei ministri il disegno di legge costituzionale di riforma degli articoli 41, 97 e 118 della Costituzione. In particolare, il rinnovato articolo 41 della Costituzione recita: ”Art. 41. - L'attività economica privata è libera ed è permesso tutto ciò che non è espressamente vietato dalla legge. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale, con gli altri principi fondamentali della Costituzione o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”. L’iter che condurrà all’approvazione finale è lungo. Doppio voto delle Camere e maggioranza qualificata.


Anche il decreto legislativo per la riforma degli incentivi alle imprese incassa un primo sì dal CdM, tuttavia dovrà aspettare l'individuazione delle risorse e il confronto con le Regioni. Il Dlgs riduce le norme esistenti e racchiude gli incentivi in tre categorie: gli automatici per le Pmi, consistenti in buoni e voucher per investimenti di piccola entità (la soglia verrà stabilita da un decreto del ministero dello Sviluppo economico di concerto con il Tesoro); i bandi per il finanziamento di programmi organici e complessi; le procedure negoziali per il finanziamento di grandi progetti d'investimento, ossia di almeno 20 milioni di euro.

Viene accantonato, invece, il disegno di legge sulla concorrenza e le liberalizzazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy