Licenziamento legittimo anche in caso di successive integrazioni

Pubblicato il 16 gennaio 2012 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24567 del 22 novembre 2011, conferma il licenziamento del dipendente anche in caso di presentazione di una comunicazione integrativa, da parte del datore di lavoro, successiva al licenziamento disciplinare.

Il caso riguarda un lavoratore di una società di raccolta dei rifiuti che, sorpreso diverse volte durante l'orario di lavoro in pizzeria, è stato licenziato per motivi disciplinari. Le precisazioni presentate in seguito dall'azienda riguardavano la denominazione e sede del locale.

I giudici della Suprema Corte hanno stabilito che il diritto di difesa del dipendente non è stato modificato, specificando che “ai fini della tempestività della contestazione dell'addebito, la integrazione dell'originaria formulazione delle censure non determina una immutazione della contestazione allorché le circostanze nuove addotte dal datore di lavoro non risultino determinanti per l'esatta individuazione e comprensione dei fatti oggetto di censura, ma riguardano allegazioni volte a fornire precisazioni e chiarimenti a tal scopo non essenziali, dovendosi, invece, qualificare come nuova contestazione quella che, in realtà, incide sul nucleo essenziale dell'addebito”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy