L’Inps risponde ai quesiti dei consulenti. Legge Fornero e sicurezza sul lavoro, i consulenti si aggiornano

Pubblicato il 04 febbraio 2013 L’Inps fornisce soluzioni ai problemi segnalati dai consulenti del lavoro, anche attraverso lo Sportello Reclami Inps istituito dal Cno e accessibile dal sito.

Sono fornite soluzioni su de minimis apprendisti, voucher, dilazioni, ticket licenziamenti, sgravi mobilità 2013, fondo di tesoreria.

Sull’ultimo punto si apprende come sulla gestione delle diffide ricevute per le presunte irregolarità, l'Istituto sarà collaborativo in quanto non considererà i termini delle diffide perentori e assicurerà in ogni caso la regolarità dell'azienda ai fini del Durc.

Un annuncio: il Regolamento sulle dilazioni è stato approvato e a breve uscirà la circolare.

Il 7 e 8 febbraio 2013, si terrà a Roma un confronto tra ministero del Lavoro e Consulenti del lavoro (Esperti della Fondazioni Studi e del Centro Studi Attività Ispettive) sulle criticità della legge Fornero, a sei mesi dall'entrata in vigore. Saranno trattati temi di attualità tecnica.

Intanto, si segnala, sempre sul sito Cno, che la collaborazione fra l’Inail e il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha prodotto il progetto "Sicurezza ... al passo coi tempi", un nuovo servizio interattivo fruibile sul Canale Sicurezza sul lavoro dell'Istituto. Sarà illustrato, anche via streaming, il 6 febbraio 2013 presso l'Auditorium della Direzione Generale dell'Inail. Si tratterà in particolare di OT24 e bandi ISI.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy