Lista Falciani. Conto estero con saldo “zero”? Accertamento bocciato

Pubblicato il 29 aprile 2021

Con ordinanza n. 11162 del 28 aprile 2021, la Corte di cassazione tratta dell’accertamento sollevato nei confronti di un contribuente a seguito di controlli a mezzo del monitoraggio fiscale, da cui era emerso il possesso di conti svizzeri, per i quali non era stato compilato il quadro RW.

Lista Falciani. Non necessari ulteriori elementi

La Corte Suprema, in ordine alle doglianze presentate, precisa che il convincimento del giudice può basarsi anche su un elemento unico purché preciso e grave, con riferimento alla Lista Falciani.

Inoltre, la prova per presunzioni può ben arrivare da acquisizione provenienti da autorità estere, nell’ambito di direttive comunitarie o accordi di cooperazione.

Inoltre, viene ricordato che non discende l’inutilizzabilità dei dati acquisiti irritualmente ai fini dell’accertamento, come sancito dal principio più volte espresso: l’Amministrazione finanziaria può, nell’ambito dell’attività di accertamento, avvalersi di qualsiasi elemento con valore indiziario, anche unico, con esclusione di quelli la cui inutilizzabilità discenda da una specifica disposizione di legge tributaria. Sono quindi utilizzabili nell’accertamento i dati acquisiti da un dipendente della banca residente all’estero e ottenuti mediante strumenti di cooperazione comunitaria, senza che abbia rilievo l’illecito commesso da detto dipendente.   

Conto corrente con saldo zero. Stop all’accertamento

Dunque, pur potendo affermarsi che il giudice poteva fondare il processo tributario di accertamento senza fare ricorso ad altri elementi a supporto della Lista Falciani, deve darsi atto che è stato verificato che gli estratti conto della banca svizzera, nei periodi di imposta oggetto di controllo, non contenessero denaro contante; inoltre, è emerso che il conto corrente in questione non era riconducibile al contribuente.

Pertanto, il ricorso avanzato dall’Agenzia delle Entrate deve ritenersi inammissibile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy