Lo scudo evita la compilazione del quadro RW che vede l’ampliamento alle case all’estero senza reddito

Pubblicato il 22 marzo 2010

Per le regole sul monitoraggio fiscale tutti gli immobili all’estero, dunque anche quelli che non producono reddito, costringono alla compilazione del quadro RW. Fanno eccezione gli immobili oggetto di sanatoria nel 2009 - l’emersione da scudo in quell’anno esonera dalla compilazione del quadro in Unico 2010 - e quelli oggetto di sanatoria nel 2010: l’emersione da scudo quest’anno esonera dalla compilazione del quadro in Unico 2010 e in Unico 2011. Si evidenzia, a proposito di immobili scudati, che persiste il problema del valore del bene da esporre nella dichiarazione riservata: il consiglio è quello di richiedere una perizia al fine di non subire valutazioni arbitrarie in assenza di una certificazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy