Lo stato di adottabilità è deciso nell'esclusivo interesse del minore

Pubblicato il 02 aprile 2010
Con sentenza n. 7961 del 31 marzo scorso, la Cassazione, Prima sezione civile, ha dichiarato inammissibile il ricorso avanzato dai nonni paterni di una bimba di quattro anni avverso il provvedimento con cui quest'ultima era stata dichiarata adottabile.

La situazione era particolarmente complessa in quanto la bambina, riconosciuta solo dalla madre, con problemi psichici ed economici, era stata inizialmente affidata a quest'ultima, ricoverata presso una comunità di recupero. La donna aveva però abbandonato la comunità e la figlia. Da qui l'affidamento era stato disposto nei confronti dei nonni paterni i quali, tuttavia, entrati in conflitto con i nonni materni e la madre, non permettevano loro di vedere la bambina. Ne era derivato il collocamento della piccola presso altra comunità e la conseguente dichiarazione di adottabilità.

In particolare, secondo la Corte di legittimità, a prescindere da giudizi di responsabilità e colpevolezza a carico dei genitori e parenti, ciò che, in questi casi, deve assumere primaria ed esclusiva rilevanza è l'interesse del minore ad un sano e sereno sviluppo psicofisico. Interesse che, valutate la serie di vicende di cui la minore era stata oggetto, richiedeva, nel caso di specie, lo stato di adottabilità. Lo stato di abbandono – spiega infatti la Suprema corte - si configura non solo con il rifiuto intenzionale e irrevocabile dei doveri di genitore, ma anche quando le situazioni di fatto, a prescindere dai desideri dei genitori e parenti, impediscano o pongano in pericolo il sano sviluppo psicofisico del minore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy