Lombardia: controgaranzie a favore di Pmi e professionisti

Pubblicato il 06 aprile 2018

La Regione Lombardia ha stanziato 28,5 milioni di euro per la “Linea di intervento Controgaranzie” del POR FESR 2014-2020. L’ente gestore è Finlombarda Spa.

La linea di intervento è diretta a migliorare l’accesso al credito delle PmiI e dei liberi professionisti sia in termini di nuovo credito che di diminuzione dei costi delle garanzie.

L’aiuto opera tramite il rilascio di controgaranzie gratuite su portafogli di garanzie accessorie da parte dei Confidi a favore delle banche, nell'interesse di Pmi e liberi professionisti, che quindi vengono aiutati nell’accesso al credito.

Ammessi a partecipare al beneficio sono piccole e medie Imprese (PMI) e liberi professionisti, comprese le società tra professionisti e le società multidisciplinari iscritte nell’apposita sezione del Registro delle imprese.

Come funziona la controgaranzia

La controgaranzia, gratuita, è concessa nella misura del 50% per un massimo di 500 mila euro ed ha durata massima di 84 mesi.

Essa può riguardare operazioni finanziarie quali cassa, smobilizzo, liquidità o investimento la cui finalità oppure la creazione di nuove imprese o messa a disposizione di capitale di costituzione o avviamento o espansione o rafforzamento delle attività generali, per realizzazione di nuovi progetti o penetrazione nuovi mercati o sviluppo nuovi brevetti o prodotti.

Il bando verrà chiuso il 30 settembre 2018.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy