L’Ordine dei consulenti del lavoro non ci sta

Pubblicato il 29 settembre 2009 E’ un attacco proditorio e politico quello dell'Autorità Garante per la Concorrenza e i Mercati nei confronti della legge di istituzione dell’Ordine dei consulenti del lavoro. Le argomentazioni che accompagnano la segnalazione definiscono come prive di senso le riserve ai consulenti del lavoro in materia di buste paga e contributi. La risposta alla segnalazione dell'Antitrust, che chiede l'espressa eliminazione delle riserve contenute nella legge 12/79, arriva attraverso le parole dell'Onorevole Nino Lo Presti, responsabile professioni del Pdl, che si domanda: “Qualcuno è forse infastidito dal clima positivo che c'è oggi - diversamente da quanto accadeva con il Governo Prodi - tra la maggioranza e i professionisti?”.

La Presidente del Consiglio Nazionale, Marina Calderone, ha tenuto a precisare che la segnalazione dell'Antitrust a Parlamento e Ministeri Vigilanti del 21 settembre 2009 trova sereni i consulenti del lavoro che replicano con pacata fermezza, sottolineando che il fatto di non aver ricevuto alcuna notifica, ma solo notizie a mezzo stampa, di per sé già qualifichi la segnalazione come attacco politico al mondo ordinistico.

Intanto, è prevista dall'Ordine una riunione d'urgenza per domani mattina alle 11 presso il Consiglio Nazionale con il presidente dell'Enpacl Vincenzo Miceli e il Segretario Generale dell'Ancl Francesco Longobardi e per il 9 ottobre è stato convocato d'urgenza il Consiglio Nazionale dell'Ordine.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy