L’ufficio può emettere direttamente l’avviso se dalla Ctu emergono gravi indizi

Pubblicato il 19 aprile 2010

Con la sentenza n. 8507 del 2010 la Cassazione chiarisce che il Fisco ha il potere e non il dovere di procedere all'esecuzione di accessi, ispezioni e verifiche, di invitare i contribuenti, indicandone il motivo, al contraddittorio, se nell’ottenere risposte dal contribuente alle richieste di informazioni sulla contabilità mediante questionari emergono inesattezze gravi che non lasciano dubbi circa una situazione contabile complessa e non chiarita dalle risposte dell’interessato. In tali circostanze l’ufficio non ha alcun obbligo di ulteriori controlli per emettere l'avviso di accertamento.

La sentenza prende le mosse dal caso di una Sas fallita e un socio accomandatario fallito su cui l’Amministrazione aveva disposto una consulenza tecnica d'ufficio: la relazione evidenziava diverse irregolarità, come la presenza di ricavi occulti o una sproporzione tra le entrate e le uscite dell'azienda, nonché una mescolanza tra entrate e uscite del socio con quelle della società. Nella sussistenza di indizi di tale gravità l’articolo 32 del Dpr 600/1973 stabilisce che il contraddittorio amministrativo è solamente eventuale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy