Maltrattamenti in famiglia. Niente attenuanti culturali

Pubblicato il 17 luglio 2013 Con sentenza n. 1835 depositata il 9 luglio 2013, il Tribunale di Milano ha condannato, per il reato di maltrattamenti nei confronti della moglie, un cittadino siriano che era solito umiliare e picchiare la consorte.

I giudici milanesi hanno, in particolare, negato la concessione dell'attenuante reclamata dalla difesa dell'uomo secondo cui occorreva tenere in considerazione la cultura del Paese di origine dell'uomo in cui, come affermato dalla stessa vittima, “la donna contava meno e dove era normale che accadessero cose del genere”.

Di alcun rilievo – secondo l'organo giudicante – la circostanza fatta valere dall'imputato del mancato allontanamento della donna dalla casa coniugale nonostante le condotte contestate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy