Decreto fiscale collegato: fatturazione elettronica senza sanzioni per sei mesi

Pubblicato il 12 ottobre 2018

Nessun rinvio dell'obbligo di fatturazione elettronica, ma:

Sono queste alcune delle previsioni contenute nella bozza di decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019.

Emissione con più tempo. Detrazioni al 16 del mese

Il testo del decreto, in bozza, cerca di rendere meno stressante l'appuntamento del 1° gennaio 2019:

Corrispettivi: stop obblighi di registrazione sul registro

Il decreto fiscale interviene anche sui corrispettivi.

L'obbligo di registrazione sul registro dei corrispettivi sarà sostituito con l'obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri all’agenzia delle Entrate:

Interrogazioni a risposta immediata

Intanto, nel corso delle interrogazioni a risposta immediata presso la VI commissione permanente Finanze della Camera dei Deputati, sono arrivati chiarimenti sull'impossibilità di differire l'entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica, principalmente perché sarebbe significativo l'impatto sul gettito, per le minori entrate derivanti dalla lotta all’evasione Iva, ma anche per le ragioni esposte:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy