Manovra Web tax transitoria e accelerazione dei rimborsi Iva

Pubblicato il 23 maggio 2017

La commissione Bilancio della Camera ha approvato gli emendamenti della Manovra correttiva, DL 50/2017, su:

Web tax volontaria

Non è una vera tassa, la web tax transitoria si traduce in una cooperative compliance: attraverso accordi preventivi con le Entrate le aziende del web, con fatturato consolidato di oltre 1 miliardo di euro, potranno riconoscere di avere una stabile organizzazione in Italia ed evitare così successive contestazioni.

D'altro canto, una tassa avrebbe bisogno di un accordo preventivo con gli altri Paesi Ue.

Split soft con l'accelerazione dei rimborsi Iva

Se da un lato la Commissione boccia le proposte di tirare fuori i professionisti dall’estensione del meccanismo dello split payment, dall'altro promuove la riduzione, attraverso l’eliminazione di alcuni passaggi intermedi, da 90 a 65 dei giorni per l’erogazione dei rimborsi Iva in conto fiscale. Questo a partire da gennaio 2018.

Voluntary-bis con più appeal

Saranno più leggere le sanzioni per chi sbaglia i calcoli o paga in ritardo: un criterio ad hoc li distinguerà da chi resta inerte.

Inoltre, sarà possibile detrarre le imposte pagate all'estero.

Stretta sulla detrazione Iva

La stretta sulla detrazione Iva - “il diritto alla detrazione dell’imposta relativa ai beni e servizi acquistati o importati sorge nel momento in cui l’imposta diviene esigibile ed è esercitato al più tardi con la dichiarazione relativa all’anno in cui il diritto alla detrazione è sorto” - e sui termini di registrazione delle fatture di acquisto, partirà dalle fatture e bollette doganali emesse “dal 1° gennaio 2017”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy