Market abuse, conta il risultato

Pubblicato il 24 gennaio 2009

La Corte di cassazione, con una sentenza depositata il 20 gennaio 2009, la n. 2063, è intervenuta in materia di reati finanziari, precisando che, per aversi market abuse, non conta l'intenzione del soggetto ma le modalità con cui è posta in essere la condotta, cosicché modalità di negoziazione di titoli assolutamente non economiche per il venditore costituiscono un indizio di colpevolezza più che fondato. La vicenda esaminata dalla Suprema corte vedeva Coinvolto Andrea Crovetto, responsabile nel 2000 dell'unità organizzativa Web di Ubm (gruppo UniCredit) che era stato condannato, anche in appello, per un'operazione di copertura considerata illegittima; Crovetto aveva autorizzato la vendita di azioni della Banca di Roma per abbassare il prezzo e fare scattare una speciale clausola di lock in a danno degli investitori che avevano comprato reverse convertible sulle azioni dell'istituto di credito. I giudici di legittimità, in particolare, hanno precisato che l'artificiosità della condotta è un elemento oggettivo penalmente rilevante, che prescinde dall'intenzione del soggetto non avendo alcuna giustificazione economica se non quella di deprimere il prezzo del titolo artificiosamente e al di là del legittimo incontro tra domanda e offerta. La vicenda si è chiusa con una pronuncia della Cassazione con la quale è stata dichiarata la prescrizione del reato, ma anche l'infondatezza dei motivi di impugnazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy