Maxisanzione sugli immobili fantasma a partire dal 1° luglio

Pubblicato il 22 giugno 2011 Il Decreto sviluppo ha ottenuto la fiducia, ieri 21 giugno, alla Camera e si appresta al voto finale presso l'aula del Senato.

Tra le altre novità contenute nel provvedimento, si segnala lo spostamento dall'originario 1° maggio 2011 al 1° luglio 2011 del termine entro cui possono essere evitate le maxisanzioni previste dalla normativa sugli immobili fantasma. La previsione, tuttavia, riguarda solo l'aspetto sanzionatorio e non quello dei controlli sugli immobili irregolari; i contribuenti, cioè, potranno regolarizzare la propria posizione pagando, fino a tale data, le sanzioni standard ed avvalersi, così, di una sorta di regolarizzazione indiretta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto

29/10/2025

Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande

29/10/2025

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy