Medico da assolvere nell’ipotesi di colpa lieve

Pubblicato il 01 febbraio 2013 La Corte di cassazione ha anticipato la notizia di una decisione, la n. 2 del 30 gennaio 2013, con cui è stato disposto l’annullamento, con rinvio, di una condanna per omicidio colposo, irrogata dai giudici di merito nei confronti di un chirurgo in conseguenza della morte di un paziente nell’esecuzione di un’operazione di ernia del disco recidivante.

Il medico, nel dettaglio, aveva leso, durante l’intervento, dei vasi sanguigni del malato provocando una emorragia che era stata fatale.

Con la decisione, si è avuta la prima applicazione, quale legge più favorevole al reo, della Legge n. 189/12, il cosiddetto “Decreto Balduzzi” - dal nome del ministro che la ha varata - e che prevede la depenalizzazione della colpa lieve per chi esercita la professione sanitaria attenendosi alle linee guida accreditate in materia dalla comunità scientifica. Si attende il deposito delle relative motivazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy