Meno uno

Pubblicato il 14 dicembre 2009 L’operazione scudo fiscale sta per finire. Il 15 dicembre " E’ davvero l'ultima occasione per mettersi in regola con il fisco - ricorda il direttore dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera - da martedì prossimo inizia la caccia agli evasori". Con l’eccezione per i transfrontalieri e altri lavoratori dipendenti all'estero per i quali l’Agenzia ha proposto al Governo uno slittamento dei termini al 30 aprile 2010.

La lotta all’evasione dopo scudo prevede, per chi non ha aderito, sanzioni fino al 480%. In proposito il direttore Befera aggiunge: "il Governo ha accompagnato le norme sullo scudo con altre fortemente restrittive che ci danno strumenti ulteriori per la lotta all'evasione internazionale. Gli scudi precedenti erano italiani, quello attuale e' internazionale. Non avremo assolutamente un quarto scudo anche se non dipende da me. Io sono un esecutore".

L’ottimismo è palpabile tra gli operatori che già stimano in 5 miliardi l’incasso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy