Metalmeccanica PMI Cifa-Confsal. Firmato un contratto innovativo

Pubblicato il 15 settembre 2020

Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanica PMI di Cifa e Confsal.

L’associazione datoriale Cifa e la confederazione sindacale Confsal, sulla base dell’Accordo Interconfederale del 28 ottobre scorso, hanno siglato un accordo estremamente innovativo.

Una delle principali novità riguarda la classificazione del personale per competenze, piuttosto che per mansioni.

Grazie a questo nuovo modello classificatorio, che favorisce i processi di selezione:

A ciò, si aggiunge l’altra novità rappresentata dal sistema di “certificazione contrattuale” delle competenze.

Si tratta di un sistema che, seppur in via sperimentale, è stato introdotto per riconoscere, validare e certificare le competenze ai fini contrattuali (ma solo per il riconoscimento dello “scatto di competenza” fatto dall’ente bilaterale Epar).

Lo “scatto di competenza” è un aumento retributivo periodico condizionato all’acquisizione delle competenze indicate nella classificazione: un meccanismo che le valorizza economicamente.

Pertanto, la certificazione contrattuale avviene a fronte di un percorso formativo fortemente innovativo.

Per favorire l’entrata in azienda di particolari categorie di lavoratori, inoltre, la formazione è presente anche negli istituti di primo ingresso e di reimpiego.

Proprio grazie a questo modello contrattuale inclusivo e rivoluzionario che, come commenta il presidente di Cifa, Andrea Cafà, “stimola gli investimenti sul capitale umano a vantaggio della competitività delle imprese”, la crescita dei lavoratori sarà garantita a chi produce e chi compete; ciò in quanto il lavoro sta cambiando e le imprese si trasformano solo adeguandosi a nuovi modelli organizzativi di business, quindi allineando i profili professionali alla nascita di nuove figure e al bisogno di competenze innovative.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy