MètaSalute, proroga dei termini per i certificati di Pronto Soccorso

Pubblicato il 08 marzo 2021

Il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’industria metalmeccanica (MètaSalute) comunica di aver prorogato al 30 aprile 2021, le agevolazioni per l’accesso alle prestazioni sanitarie a seguito di infortunio. In particolare, MètaSalute consente una deroga alla richiesta di produzione del Referto di Pronto Soccorso quale documento probante per poter accedere alla prestazioni di tipo fisioterapico, riabilitativo post infortunio.

La situazione emergenziale da Covid-19 ha richiesto misure restrittive, quali la riduzione al minimo degli accessi negli uffici pubblici e principalmente l’accesso al Pronto Soccorso.

A seguito delle suddette disposizioni, il Fondo comunica che verrà accettata, in sostituzione del referto del Pronto Soccorso, anche la Certificazione di Infortunio redatta dal Medico di base o dallo Specialista.

Qualora la compagnia assicurativa ritenga che la documentazione ricevuta non sia sufficiente, potrà richiedere al lavoratore iscritto al Fondo di sottoporsi a visita medica erogata da un medico legale incaricato, le cui spese saranno a carico della stessa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy