Miglioramento Pa: delega al Governo in arrivo

Pubblicato il 22 dicembre 2018

Nella seduta del 21 dicembre 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il testo di un disegno di legge che delega il Governo ad emanare norme volte al miglioramento della pubblica amministrazione.

L'Esecutivo, in base al Ddl, avrebbe 18 mesi per adottare uno o più decreti legislativi finalizzati a garantire l'efficienza delle pubbliche amministrazioni, il miglioramento dell’organizzazione amministrativa e l’incremento della qualità dei servizi erogati.

Riforma pubblico impiego

Questo, in primo luogo, attraverso una riforma del rapporto di lavoro pubblico focalizzata sulla valorizzazione del merito, della competenza e delle capacità organizzative e relazionali del personale.

L’intervento – si apprende nel comunicato del CDM di fine seduta – interesserebbe: accesso al pubblico impiego e alla qualifica dirigenziale, procedure di mobilità, procedimenti di valutazione delle competenze e procedimenti disciplinari.

In particolare, verrebbe introdotto un sistema nazionale di valutazione della performance coordinato dal Dipartimento della funzione pubblica, volto anche all’individuazione e condivisione delle buone pratiche in materia di gestione del ciclo della performance.

Inoltre, verrebbero introdotte misure volte:

Il testo dovrà essere trasmesso alla Conferenza unificata per l’acquisizione del prescritto parere.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy