Guide turistiche, istanze per contributi

Pubblicato il 02 novembre 2022

Il Ministero del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato l’Avviso Pubblico del 2 novembre 2022, n. 14147, recante le modalità applicative per l’accesso alla piattaforma online per la concessione dei contributi in favore delle guide turistiche e accompagnatori turistici, ai sensi dell’articolo 4 del decreto prot. n. 12069 del 21 settembre 2022 del Ministro del Turismo.

Con il predetto decreto sono state fornite le disposizioni applicative concernenti le modalità di ripartizione ed assegnazione delle risorse destinate, per l’anno 2022, a sostegno di guide turistiche e accompagnatori turistici, titolari di partita IVA, a valere sul fondo di cui all’articolo 1, comma 366, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.

Beneficiari

Potranno richiedere il contributo:

Requisiti

Ai fini dell’erogazione del contributo, le guide turistiche e gli accompagnatori turistici dovranno rispettare i seguenti criteri:

Modalità di presentazione delle domande

I soggetti interessati potranno presentare online le domande, a partire dalle ore 12:00 del 16 novembre 2022 fino alle ore 12:00 del 30 novembre 2022, tramite il sito istituzionale del Ministero del Turismo.

La piattaforma – accessibile previa autenticazione con SPID – permette di:

Sarà ammessa soltanto un’istanza qualora il soggetto richiedente sia contestualmente guida turistica e accompagnatore turistico.

Contributo

Il contributo rivolto ad ogni beneficiario è riconosciuto fino ad un massimo di 7.500,00 euro, e sarà concesso nel limite massimo delle risorse disponibili (pari a 2.000.000,00 euro).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy