MiSE. Graduatorie definitive delle domande Bando Agrifood

Pubblicato il 08 marzo 2019

Dopo che con decreto direttoriale 5 marzo 2019, il Ministero dello sviluppo economico ha sospeso la procedura per la presentazione delle proposte progettuali (procedura negoziale ex decreto 5 marzo 2018) per il settore applicativo “Agrifood”, “Fabbrica intelligente” e “Scienze della vita” nei territori delle regioni meno sviluppate, con un successivo provvedimento, il Direttore generale ha approvato le graduatorie definitive delle domande per l’accesso alle agevolazioni del cosiddetto “Bando Agrifood”.

Con decreto del 7 marzo 2019, infatti, è stata predisposta una graduatoria delle domande per l’accesso alle agevolazioni di cui al decreto MiSE 5 marzo 2018, Capo III – procedura a sportello, presentate nel primo giorno utile di apertura dello sportello stesso.

Le graduatorie ministeriali sono due, una per il settore “Fabbrica intelligente” ed una per il settore “Agrifood”, e sono in ordine decrescente in relazione al punteggio alle stesse attribuito relativo all’elemento di valutazione “solidità economico-finanziaria”.

Sancisce il Ministero che in base alla posizione assunta da ciascuna domanda di agevolazioni nella graduatoria di pertinenza, si procederà alla relativa ammissione all’istruttoria, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, tenuto conto delle risorse disponibili per le regioni meno sviluppate e per le regioni in transizione, anche in considerazione della riserva di cui all’articolo 17, comma 2, del decreto del Ministro dello sviluppo economico 5 marzo 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy