Multa con sconto del 30% anche in caso di divieto di sosta

Pubblicato il 18 ottobre 2013 Il ministero dell'Interno, Dipartimento pubblica sicurezza, con nota protocollo 300/A/7552/13/127/1 del 7 ottobre 2013, ha risposto al quesito che gli è stato sottoposto con riferimento all'applicazione delle disposizioni del Decreto legge n. 69/2013, relative alla riduzione del 30% della sanzione amministrativa pecuniaria qualora il pagamento della multa venga effettuato entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale, anche nel caso di violazioni concernenti le norme sulla sosta dei veicoli in occasione delle quali la prassi amministrativa prevede il rilascio del cosiddetto “preavviso di accertamento”.

Il dicastero risponde affermativamente al quesito ritenendo che debba essere comunque concessa al trasgressore, destinatario del preavviso, la facoltà di pagare in misura ridotta con l'applicazione dello sconto del 30% di cui all'articolo 202, comma 2 del Codice della strada.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy