NASpI e DIS – COLL. Modalità di fruizione e calcolo dell'importo

Pubblicato il 13 settembre 2018

Recentemente, l’ANPAL e l’INPS sono intervenuti in tema di NASpI fornendo, rispettivamente, indicazioni sulle modalità di fruizione (della stessa nonché della DIS – COLL) da parte di soggetti irreperibili o senza fissa dimora ed in merito alle modalità di calcolo dell’importo.

In particolare, l’INPS ha da poco pubblicato sul proprio sito che risulta più facile conoscere con precisione l’importo delle rate della NASpI, grazie al percorso semplificato attivato on line per accedere a tali informazioni.

L'ANPAL, con la nota n. 9616 del 30 luglio 2018, ha invece offerto chiarimenti in merito alla gestione delle domande di prestazione di disoccupazione NASpI e DIS-COLL pervenute dai soggetti irreperibili e senza fissa dimora.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy