Nel computo dei maggiori imponibili “entrano” le spese in nero

Pubblicato il 29 ottobre 2009 La Ctp di Reggio Emilia, con sentenza n. 198.1.09 del 20 ottobre 2009, nel ribadire quanto espresso dalla Cassazione nella sentenza 3995/2009, spiega che la ricostruzione del reddito del contribuente, mediante accertamento induttivo, non può prendere in considerazione esclusivamente i ricavi non fatturati prescindendo dai costi, anch’essi in nero, emersi in sede di accertamento. In base a tali conclusioni, nella sentenza in oggetto, i giudici hanno annullato il calcolo dei maggiori imponibili effettuato dall'Ufficio senza la necessaria considerazione dei costi sostenuti ma non fatturati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy