Figli fuori corso, niente mantenimento

Pubblicato il 02 febbraio 2016

L'obbligo del genitore di corrispondere l'assegno di mantenimento, cessa se il figlio è uno studente universitario fuori corso.

A ribadirlo è la Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 1858 depositata il primo febbraio 2016, respingendo il ricorso di un ex marito volto ad ottenere l'assegno di mantenimento che la madre avrebbe dovuto corrispondere ai figli conviventi con il padre.

Stop al mantenimento se figlio non trae profitto

Ma la Suprema Corte ha chiarito che l'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni cessa non solo ove il genitore onerato dia la prova che il figlio abbia raggiunto l'autosufficienza economica, ma anche ove il genitore provi che il figlio, pur posto nelle condizioni di addivenire ad una autonomia economica, non ne abbia tratto profitto, sottraendosi volontariamente ad una attività lavorativa adeguata e corrispondente alla professionalità acquisita.

Ciò posto, la Corte da atto, nella fattispecie, che i genitori avevano dato ai figli l'opportunità di frequentare l'Università; opportunità della quale i figli non avevano saputo trarre profitto, superando solo pochi degli esami previsti e risultando dunque ampiamente fuori corso.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy