Niente patent box ai grandi concessionari di Stato

Pubblicato il 15 febbraio 2020

Con una mail dell’Agenzia delle entrate nella Pec di grandi imprese che operano in concessione con lo Stato, arriva il no all’accesso al patent box.

Respinte le istanze dei grandi concessionari di Stato: manca il collegamento diretto tra il reddito agevolabile e i costi di R&S relativi ai beni immateriali.

Il nodo è il valore della concessione. Questa ricopre tutto il valore dell’Ebit (earning before interest and tax) e, dunque, non ci sarebbe reddito agevolabile su cui calcolare la detassazione, totale o parziale.

Nella mail le istruzioni per presentare ricorso entro 60 giorni dalla data di notifica.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy