Niente protezione internazionale se il pericolo è circoscritto

Pubblicato il 25 marzo 2011 Con sentenza n. 6879 del 24 marzo 2011, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso con cui un cittadino del Burkina Faso, arrivato in Italia su un barcone di clandestini proveniente dalla Libia, aveva chiesto di ottenere la protezione internazionale in considerazione di una faida scoppiata presso la propria tribù per la successione del capo del suo villaggio.

Secondo i giudici di legittimità, la minaccia grave ed individuale che legittima la concessione dello status di rifugiato o di permesso di soggiorno triennale deve derivare da violenza indiscriminata in situazioni di conflitto armato interno o internazionale; la situazione di pericolo, cioè, deve essere generalizzata a tutto il paese d'origine e non, come nella specie, circoscritta ad un solo villaggio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy