Niente sequestro sugli apparecchi T-red

Pubblicato il 12 febbraio 2011 Con sentenza n. 5317 depositata lo scorso 11 febbraio 2011, la Cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto il sequestro preventivo di alcuni T-red nell'ambito di un procedimento in cui il progettista degli apparecchi era accusato di aver ottenuto fraudolentemente l'approvazione ministeriale per la produzione e commercializzazione di detti strumenti che, nel frattempo erano stati forniti a diversi Comuni.

Per i giudici di legittimità, i sequestri irrogati erano da ritenere illegittimi in quanto l'attestazione di conformità a un prototipo era relativa alla versione dell'apparecchio senza scheda relè, il dispositivo che, nella specie, risultava incriminato per il cattivo funzionamento degli apparecchi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0

10/11/2025

CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi

10/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy