Nulle le cartelle notificate ai terremotati

Pubblicato il 12 giugno 2012 La Commissione tributaria provinciale di L’Aquila, con sentenze n. 95 e 96 depositate l’11 giugno 2012, ha dichiarato la nullità di alcune cartelle esattoriali emesse da Equitalia e notificate ai contribuenti terremotati per la riscossione delle imposte e contributi per l’annualità del 2006, quando con ordinanza del presidente del Consiglio, n. 3780 del 6 giugno 2009, erano stati sospesi tutti gli adempimenti tributari e contributivi per i residenti nei comuni colpiti.

Anche se, di fatto, alle circa 10.000 cartelle notificate era allegata anche una comunicazione con cui si invitavano i destinatari a non pagare la cartella medesima, l’impugnazione delle stesse, e la conseguente declaratoria di nullità, si è resa necessaria dopo che alcune imprese si erano viste negare il rilascio del Durc (documento unico di regolarità contributiva), proprio a causa di quelle cartelle scadute e non pagate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy