Nuova chance per l’acquisto di veicoli a basse emissioni

Pubblicato il 23 settembre 2021

Al via le prenotazioni dell’Ecobonus. Dallo scorso 14 settembre, infatti, con l’apertura del canale dedicato della piattaforma https://ecobonus.mise.gov.it/ è possibile nuovamente procedere alla prenotazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli con emissioni 0-60g/km di Co2.

Con la pubblicazione del decreto “Infrastrutture e mobilità sostenibili”, in particolare, sono stati “riallocati” 57 milioni di euro al fondo destinato all’Ecobonus, ossia l’incentivo previsto dalla L.145/2018 destinato all’acquisto di auto a basse emissioni di Co2. Le risorse, inizialmente stanziate per l’extra-bonus (ossia l’incentivo di cui all’articolo 1, co.652 della L.178/2020) con legge di conversione del “Sostegni bis”, sono state successivamente dirottate all’Ecobonus a causa di difficoltà interpretative della norma.

Previsto, inoltre, un allungamento dei termini per il completamento delle prenotazioni dei veicoli di categoria M1, M1 speciali, N1 e L: per le prenotazioni inserite sulla piattaforma dal 1° gennaio al 30 giugno 2021 sarà possibile completare la procedura entro il 31 dicembre 2021, mentre per quelle inserite dal 1° luglio al 31 dicembre 2021 c’è tempo fino al 30 giugno 2022.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy