Nuova Sabatini Green: aggiornati i regolamenti

Pubblicato il 06 luglio 2023

Nell’ambito dell’agevolazione c.d. Nuova Sabatini, relativa a finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese da parte di banche e intermediari finanziari per investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature, si segnala la pubblicazione della circolare direttoriale n. 28277 del 3 luglio 2023.

Con legge n. 160/2019 è stato stabilito l’aumento dal 2,75% al 3,575% del tasso annuo su cui è calcolato il contributo in conto impianti “Nuova Sabatini”, nel caso di investimenti in macchinari, impianti e attrezzature a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi orientati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi (Sabatini Green).

A precisare l’ambito della Sabatini Green è giunta la circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823, che, tra l’altro, individua nell’allegato 6/C le certificazioni ambientali di processo e di prodotto ai fini dell’attestazione degli investimenti green ai quali risulta applicabile la maggiorazione del contributo.

Ora, con altra circolare direttoriale del 3 luglio 2023, n. 28277 si interviene sulla disciplina in considerazione della sostituzione, a partire dal 1° gennaio 2023, dei regolamenti ABER n. 702/2014 e FIBER n. 1388/2014 con i regolamenti vigenti ABER n. 2022/2472 e FIBER n. 2022/2473.

In particolare:

Inoltre, viene aggiornato l’elenco delle certificazioni ambientali di prodotto riconosciute a livello europeo indicate nell’allegato 6/C alla circolare 6 dicembre 2022, n. 410823.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy