Nuova Sabatini. Semplificata la procedura di erogazione del contributo

Pubblicato il 25 luglio 2019

Il MiSe introduce facilitazioni alle modalità operative riguardanti l’erogazione del contributo per la Nuova Sabatini.

Agevolazione Nuova Sabatini. Semplificate le procedure di erogazione del contributo

La misura prevede la concessione, a favore di micro, piccole e medie imprese, di un contributo, calcolato in relazione a un finanziamento, bancario o in leasing finanziario, avente la durata massima di 5 anni, per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature.

La circolare direttoriale n. 296976 del 22 luglio 2019 apporta semplificazioni dirette a sveltire l’iter di erogazione delle quote annuali di contributo, modificando la precedente circolare n. 14036 del 15 febbraio 2017.

Viene previsto che l’impresa, ultimato l’investimento:

La parte riguardante l’erogazione delle agevolazioni (paragrafo 13 della circolare n. 14036 del 15 febbraio 2017) è stata interamente sostituita.

Ora l’impresa, ad investimento ultimato, dovrà compilare, in via esclusivamente telematica utilizzando l’apposita piattaforma, tramite le credenziali trasmesse via PEC dal Ministero, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante l’avvenuta ultimazione dell’investimento (modulo DUI).

Finita la fase di compilazione, la piattaforma permette alla beneficiaria di creare il modulo DUI, contenente l’elenco dei beni oggetto di agevolazione, da inoltrare al Ministero tramite piattaforma, apponendo la firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o del procuratore, entro sessanta giorni dalla data di ultimazione e, comunque, non oltre sessanta giorni dal termine ultimo previsto per la conclusione dell’investimento, pena la revoca del contributo concesso.

Sono irricevibili i moduli DUI non compilati telematicamente e non inoltrati tramite l’apposita piattaforma.

Il Ministero provvede all’erogazione della quota annua di contributo maturata dall’impresa entro sessanta giorni dalla ricezione della richiesta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy