Nuova Tassonomia Xbrl per i bilanci 2017 Bozza online

Pubblicato il 03 novembre 2017

Sul sito internet di XBRL Italia è stata pubblicata la bozza della nuova Tassonomia delle imprese di capitali che redigono i bilanci secondo le disposizioni codicistiche, denominata PCI_2017-07-06.

Tale nuova Tassonomia e finalizzata alla codifica dei bilanci dell’esercizio 2017.

Durante la campagna bilanci, che si è appena conclusa, sono state rilevate alcune difficoltà soprattutto per indicare separatamente le imposte anticipate all’interno della voce CII Crediti dell’attivo dello Stato Patrimoniale in forma abbreviata.

L'Organismo italiano di contabilità è intervenuto, per cercare di risolvere il problema, proponendo la modifica di alcune parti del principio contabile Oic 12 e 25.

E' stato proposto un emendamento ai principi contabili nazionali in pubblica consultazione fino al 13 novembre 2017, che prevede che nell'ambito della voce CII - Crediti dello stato patrimoniale in forma abbreviata e, anche micro, le società forniscano indicazione separata delle imposte anticipate.

Dalla proposta di modifica scaturisce la nuova Tassonomia 2017-07-06, attualmente in bozza, in attesa dell'approvazione finale della suddetta revisione.

Visto che il processo di correzione avviato dall'OIC si concluderà solo il prossimo mese di dicembre, in attesa della pubblicazione definitiva dei nuovi principi contabili, XBRL Italia fornisce la bozza della nuova versione che presto sarà resa disponibile anche sul sito ufficiale agid.gov.it.

La nuova Tassonomia modifica la precedente versione 2016-11-14, inserendo una voce specifica per le imposte anticipate iscritte nell'attivo circolante degli stati patrimoniali in forma abbreviata e micro; mentre tutta la restante parte rimarrà invariata, dopo i notevoli cambiamenti introdotti, lo scorso anno, dal Dlgs 139/2015.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy