Lavoratori autonomi dello spettacolo: nuove aliquote contributive

Pubblicato il 21 luglio 2022

Cambiano anche le aliquote contributive per i lavoratori autonomi dello spettacolo. Le modifiche, operate dall’art. 66, decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, prevedono che dal 1° gennaio 2022, i lavoratori autonomi del settore dello spettacolo potranno beneficiare di una nuova indennità di disoccupazione denominata ALAS.

Collegata alla predetta prestazione a sostegno del reddito, naturalmente, vi è l’innalzamento delle aliquote contributive a carico dei committenti/datori di lavoro. Con il messaggio INPS 30 maggio 2022, n. 2260, l’Istituto previdenziale ha comunicato che le nuove aliquote contributive (1,06% ALAS e ripristino al 2,22% per il contributo di finanziamento della malattia) dovranno essere applicate a decorrere dal mese di maggio 2022. Al tempo stesso, sino alle denunce contributive di luglio 2022 sarà possibile recuperare le differenze contributive arretrate dei mesi da gennaio ad aprile 2022.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy