Nuove date per il 730/2012 e per l’imposta annuale sulle assicurazioni

Pubblicato il 27 aprile 2012 Con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri datato 26 aprile 2012, slittano due scadenze di aprile. Si tratta della presentazione del 730 e dell’imposta sulle assicurazioni.

Le nuove date:

- scade il 16 maggio 2012 (dal 30 aprile) la presentazione del modello 730/2012 (redditi 2011) e del 730-1 (5 e 8 per mille) per chi consegna al sostituto d’imposta;

- ha tempo fino al 20 giugno 2012 (invece che al 31 maggio) chi consegna il 730/2012 al Caf o a un professionista abilitato;

- slittano dal 31 maggio al 2 luglio i termini per inviare la denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi e sugli accessori incassati nel periodo d’imposta precedente.

Conseguentemente alle proroghe del 730 si spingono in avanti le date:

- della consegna al contribuente della copia della dichiarazione elaborata e del relativo prospetto di liquidazione (730-3) che deve avvenire entro il 15 giugno 2012 (invece che al 31 maggio) da parte dei sostituti d’imposta ed entro il 2 luglio 2012 (invece del 15 giugno) da parte dei Caf o i professionisti abilitati;

- la comunicazione del risultato finale delle dichiarazioni e la trasmissione telematica all’agenzia delle Entrate delle dichiarazioni presentate, potranno essere effettuate dai Caf e dai professionisti abilitati fino al 12 luglio 2012 (invece che al 30 giugno).

L’Imu è alla base del differimento. È data la possibilità ai contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale di compilare il quadro I del 730/2012, per utilizzare l'eventuale credito risultante dalla dichiarazione per pagare, con l’F24, l'Imu per il 2012.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy