Nuove regole per congedi e permessi

Pubblicato il 10 giugno 2011 È stato approvato dal Consiglio dei ministri in via definitiva il decreto legislativo che attua una delega del collegato lavoro, ex articolo 23 della legge n. 183/2010.

Il provvedimento contiene il restyling della normativa su congedi, aspettative e permessi di dipendenti pubblici e privati. Con soli 9 articoli il decreto punta a semplificare la fruibilità e incrementare la flessibilità dei permessi (riconoscimento del diritto al rientro anticipato per le donne che hanno abortito, la normativa speciale sui riposi varrà per l’intero primo anno di adozione del bambino e non di età), ma allo stesso tempo pone un freno ad abusi e illeciti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy