Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE

Pubblicato il 12 settembre 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il Decreto direttoriale del 4 settembre 2025, che introduce importanti modifiche alla disciplina delle agevolazioni per gli investimenti delle imprese agricole. Si tratta di un intervento necessario per adeguare la normativa nazionale al Regolamento (UE) n. 2022/2472, conosciuto come Regolamento ABER II, entrato in vigore il 1° gennaio 2023.

Con questo aggiornamento, le regole per la concessione delle agevolazioni vengono armonizzate con le direttive europee in materia di aiuti di Stato nel settore agricolo. In concreto, il decreto interviene sia sulle procedure amministrative che sui criteri di erogazione dei finanziamenti, così da assicurare che le imprese agricole possano continuare ad accedere ai sostegni previsti, ma secondo modalità coerenti con il nuovo quadro normativo europeo.

Il decreto del MIMIT del 4 settembre 2025 rappresenta un passaggio fondamentale per garantire regolarità normativa e certezza per gli operatori del settore.

Da un lato, infatti, si rafforza la conformità con le disposizioni comunitarie; dall’altro, si assicura la continuità del sostegno economico alle imprese agricole, che potranno così proseguire nei loro investimenti in innovazione, sostenibilità e competitività.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy