Nuove regole per la fatturazione elettronica

Pubblicato il 08 ottobre 2011 Il 5 ottobre 2011, la Direzione generale Fiscalità della Commissione Ue ha pubblicato le note esplicative della nuova normativa Iva in tema di fatturazione, ai sensi di quanto previsto dalla Direttiva 2010/45/Ue.

Così, in largo anticipo sui tempi previsti dalla disposizione comunitaria, arrivano le indicazioni da seguire al fine di consentire alle imprese la riduzione dei costi e l’aumento della competitività tramite l'eliminazione degli oneri e delle barriere esistenti che ostacolano il ricorso alla fattura elettronica.

Obiettivo dell’organismo europeo è quello di consentire a tali regole di poter essere tradotte in normativa interna nazionale nei tempi giusti e alle imprese di ricevere le informazioni necessarie per un tempestivo adeguamento.

Infatti, le note esplicative sulle modalità di emissione e gestione delle fatture elettroniche contengono indicazioni rilevanti, che anche se non sono vincolanti, non potranno essere certo disattese in sede di recepimento dalla normativa nazionale. Per tali ragioni, la loro tempestiva divulgazione potrà essere di sicuro utile per tutti coloro che, prima della data di entrata in vigore ufficiale, ne vorranno prendere visione.

Le note esplicative disegnano per gli Stati aderenti un quadro di deregulation, lasciando massima libertà di scelta ai contribuenti circa i mezzi con cui garantire l’autenticità dell’origine, l’integrità del contenuto e la leggibilità delle fatture elettroniche emesse.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy