Nuovi codici tributo prodotti da inalazione e soppressione causali contributo INPS

Pubblicato il 23 ottobre 2025

Con due distinte risoluzioni del 17 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto novità in materia di versamenti con modello F24.

Da un lato, con la risoluzione n. 58/E, vengono istituiti i codici tributo per il versamento dell’imposta di consumo sui prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze solide diverse dal tabacco.

Dall’altro, con la risoluzione n. 60/E, viene disposta la soppressione di due causali contributo utilizzate per i lavoratori dello spettacolo.

Entrambe le misure rispondono a esigenze di aggiornamento normativo e operativo, volte a garantire maggiore chiarezza e uniformità nelle modalità di versamento dei tributi e dei contributi previdenziali.

Codici tributo per i prodotti da inalazione senza combustione (Risoluzione n. 58/E/2025)

La misura trae origine dall’articolo 62-quater.2, comma 1, del Decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 (Testo Unico delle Accise), introdotto dall’articolo 3, comma 3, lettera b), del D.Lgs. 26 settembre 2024, n. 141.

La norma estende l’applicazione dell’imposta di consumo ai prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze solide diverse dal tabacco, contenenti o meno nicotina, esclusi i prodotti autorizzati come medicinali ai sensi del D.Lgs. 24 aprile 2006, n. 219.

Su richiesta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, l'Agenzia delle Entrate con risoluzione n. 58 del 17 ottobre 2025 ha istituito i seguenti codici tributo per consentire il versamento dell’imposta e degli oneri accessori tramite il modello F24 Accise:

Codice tributo

Denominazione

5515

“Imposta di consumo sui prodotti da inalazione senza combustione, costituiti da sostanze solide diverse dal tabacco, contenenti o meno nicotina di cui all’articolo 62-quater.2, comma 1, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504”.

5516

“Indennità di mora sul ritardato pagamento dell’imposta di consumo sui prodotti da inalazione senza combustione, costituiti da sostanze solide diverse dal tabacco, contenenti o meno nicotina di cui all’articolo 62-quater.2, comma 1, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504”.

5517

“Interessi sul ritardato pagamento dell’imposta di consumo sui prodotti da inalazione senza combustione, costituiti da sostanze solide diverse dal tabacco, contenenti o meno nicotina di cui all’articolo 62-quater.2, comma 1, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504”.

In sede di versamento, i codici devono essere riportati nella Sezione “Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” del modello F24 Accise.

Soppressione causali contributo “RCLS” e “RTLS” (Risoluzione n. 60/E/2025)

Con la risoluzione n. 60/E del 17 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate recepisce la richiesta dell’INPS disponendo la soppressione immediata di due causali contributo relative ai lavoratori dello spettacolo.

Le causali eliminate, precedentemente utilizzate nella sezione “Altri Enti Previdenziali e Assicurativi” del modello F24, sono le seguenti:

Codice causale

Descrizione

RCLS

Recupero Contributi Lavoratori Spettacolo.

RTLS

Lavoratori dello Spettacolo: versamento pregiudiziale alla domanda di rateazione e versamento rate provvisorie e definitive

.La soppressione ha effetto immediato e rientra nell’ambito delle attività di aggiornamento delle modalità di versamento dei contributi previdenziali, finalizzate a semplificare la gestione amministrativa e ad allineare le procedure dell’INPS ai nuovi flussi contributivi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy