Nuovi ISA. Incontro Entrate, Sose e associazioni di categoria

Pubblicato il 10 aprile 2019

Il 9 aprile 2019 si è tenuto un incontro, presso la sede dell’Agenzia delle Entrate, tra la stessa Agenzia, la Sose (Soluzioni per il Sistema Economico) e le principali associazioni di categoria.

Tema del confronto: i nuovi ISA, paragonati con i vecchi studi di settore, e le simulazioni sul loro funzionamento.

In arrivo le regole applicative

Dall’Agenzia è stato anticipato che sarà presto pubblicato un provvedimento direttoriale contenente le regole applicative.

Si ricorda che con l’istituzione degli ISA (Indici sintetici di affidabilità), l’Agenzia delle Entrate intende incentivare l’emersione spontanea di redditi imponibili. Nel dettaglio, gli indici sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico-economico, dati e informazioni relativi a più periodi d'imposta, forniscono una sintesi di valori tramite la quale sarà possibile verificare la normalità e la coerenza della gestione professionale o aziendale dei contribuenti.

Attraverso i punteggi di affidabilità (da 1 a 10), si potrà accedere ai benefici fiscali previsti dalla legge (si cita, ad esempio, l’esclusione dagli accertamenti di tipo analitico-presuntivo, la riduzione dei termini per l’accertamento e l’esonero, entro certi limiti, dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti d’imposta).

I Report degli ISA

Nell’incontro sono stati illustrati altri servizi che accompagneranno gli ISA:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy