Nuovi servizi telematici INAIL per le polizze speciali pescatori

Pubblicato il 11 novembre 2014 Con la nota prot. 7246 del 7 novembre 2014, l’INAIL ha illustrato i nuovi servizi telematici realizzati per l’assicurazione pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne.

Nel particolare, si evidenzia che sono stati rilasciati i servizi di iscrizione e variazione per le polizze speciali pescatori e per gli adempimenti relativi alle comunicazioni annuali e mensili, con cui gli utenti registrati devono effettuare:

- la denuncia di iscrizione per l’istituzione di una posizione assicurativa territoriale con polizza speciale pescatori, attraverso il servizio “denuncia di iscrizione”;

- la denuncia di variazione per l’istituzione di una polizza pescatori su una PAT con polizza dipendenti già presente nel codice ditta interessato, attraverso il servizio “denuncia di variazione”;

- la comunicazione annuale dei soci, da effettuarsi entro il 10 di gennaio, attraverso il servizio “invio elenco annuale soci pescatori”;

- la comunicazione delle variazioni dei soci, da effettuarsi entro il 10 del mese successivo a quello in cui è intervenuta la variazione (nuovo ingresso/recesso), attraverso il servizio “invio elenco mensile variazioni soci pescatori”;

- la comunicazione della retribuzione prescelta, nel caso si intenda pagare il premio su una retribuzione superiore rispetto a quella minima convenzionale, attraverso il servizio “denuncia di variazione retribuzione”.

I nuovi servizi sono illustrati nei manuali pubblicati nella sezione “Manuali operativi” del portale www.inail.it – Servizi online – Istruzione e Manuali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy