Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente

Pubblicato il 14 dicembre 2020

L’INPS, con il messaggio 14 dicembre 2020, n. 4702, comunica il rilascio del “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente” dotato di un menu Multi-Gestione, dinamico, modulare e configurabile.

Il nuovo sistema raggiungibile dalla sezione “Servizi per le Aziende e Consulenti”, nel sito istituzionale dell’Istituto, si configura come uno strumento per la gestione indipendente delle applicazioni che possono essere selezionate contemporaneamente e vengono evidenziate tramite singole finestre.

L’istituto specifica che il Nuovo Cassetto” continua a mantenere le attuali applicazioni nei cassetti riferiti alle varie gestioni e consente di lavorare con tutte le posizioni contributive.

Le richieste e le comunicazioni bidirezionali diventano “2.0” permettendo di inviare alla Struttura territorialmente competente dei quesiti di “back office”.

In tal senso, tramite la predetta funzionalità Comunicazione Bidirezionale 2.0 sarà possibile:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy