Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente

Pubblicato il 14 dicembre 2020

L’INPS, con il messaggio 14 dicembre 2020, n. 4702, comunica il rilascio del “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente” dotato di un menu Multi-Gestione, dinamico, modulare e configurabile.

Il nuovo sistema raggiungibile dalla sezione “Servizi per le Aziende e Consulenti”, nel sito istituzionale dell’Istituto, si configura come uno strumento per la gestione indipendente delle applicazioni che possono essere selezionate contemporaneamente e vengono evidenziate tramite singole finestre.

L’istituto specifica che il Nuovo Cassetto” continua a mantenere le attuali applicazioni nei cassetti riferiti alle varie gestioni e consente di lavorare con tutte le posizioni contributive.

Le richieste e le comunicazioni bidirezionali diventano “2.0” permettendo di inviare alla Struttura territorialmente competente dei quesiti di “back office”.

In tal senso, tramite la predetta funzionalità Comunicazione Bidirezionale 2.0 sarà possibile:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy