Nuovo codice sulla proprietà industriale in vigore da oggi

Pubblicato il 02 settembre 2010
Sono in vigore da oggi 2 settembre le nuove norme in materia di proprietà industriale introdotte con il Decreto legislativo n. 131 del 13 agosto 2010. Operative, quindi, anche le misure che forniscono una più rapida tutela giurisdizionale per la protezione di marchi e brevetti come le disposizioni che introducono, in via cautelare, l'azione di accertamento negativo o l'avvio della consulenza tecnica preventiva, che riuniscono in capo allo stesso giudice la competenza per l'emanazione di provvedimenti di descrizione, sequestro e inibitoria, che consentono al giudice, nei casi di speciale urgenza e quando eventuali ritardi potrebbero causare un danno irreparabile al titolare dei diritti o quando la convocazione della controparte potrebbe pregiudicare l'attuazione del provvedimento di descrizione o di sequestro, di adottare provvedimenti cautelari “inaudita altera parte”, sempre che la controparte venga convocata per il provvedimento di conferma o di revoca entro i successivi 15 giorni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy