Nuovo Cupe per i proventi 2012 con aliquote unificate al 20%

Pubblicato il 08 gennaio 2013 Il nuovo schema di certificazione Cupe (degli utili corrisposti e dei proventi equiparati), che accoglie la disposizione dell’articolo 2 del Dl 138/2011, è approvato dall'agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 1841 del 7 gennaio 2013.

Si tratta dell’unificazione al 20% delle aliquote relative agli utili o altri proventi equiparati assoggettati a ritenuta a titolo d’imposta oppure a imposta sostitutiva, che sono percepiti dai soggetti non residenti nel territorio dello Stato e con riferimento ai proventi derivanti dalle partecipazioni alle società di investimento immobiliare quotate (SIIQ) e alle società di investimento immobiliare non quotate (SIINQ).

Entrano nel Cupe anche le remunerazioni derivanti da titoli e strumenti finanziari assimilati alle azioni e da contratti di associazione in partecipazione e cointeressenza.

Dovrà essere rilasciato, da emittenti o intermediari, entro il 28 febbraio 2013 per attestare quanto distribuito per la partecipazione a soggetti Ires, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, in qualunque forma corrisposti a partire dal 1° gennaio 2012 a soggetti residenti. Restano esclusi gli utili assoggettati a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta o a imposta sostitutiva ai sensi degli articoli 27 (“ritenuta sui dividendi”) e 27-ter (“azioni in deposito accentrato presso la Monte Titoli Spa”) del Dpr 600/1973.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy