Nuovo patto Fisco-codice

Pubblicato il 02 ottobre 2007

Il tema della riforma dell’Ires è in questi giorni al centro della discussione sul disegno di legge della Finanziaria 2008. nell’ottica della semplificazione degli adempimenti dei contribuenti e di una nuova intesa tra Fisco e Codice civile la proposta del Ddl finanziaria propone l’abolizione del “doppio binario”. Ossia, dal prossimo anno sarà eliminata la possibilità di operare deduzioni extra-contabili, con tutto il relativo carico di adempimenti (Quadro EC, gestione dei singoli beni e accantonamento delle imposte differite). Le regole ordinarie dell’inversione disciplineranno il riassorbimento delle variazioni pregresse nel caso in cui l’accantonamento civilistico sopravviva a quello fiscale. È prevista una norma transitoria.

Si rileva che per ditte individuali e società di persone gli interessi passivi resteranno pienamente deducibili.  

Nell’ambito delle società di comodo tra vari aggiustamenti viene anche registrato l’aumento delle cause d’esclusione dalla disciplina. Sarà esonerato, ad esempio, chi è risultato congruo agli studi di settore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre

02/09/2025

ISA, indicazione di ulteriori componenti positivi

02/09/2025

Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre

02/09/2025

Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%

02/09/2025

Email private di ex dipendenti: il datore non può accedere

02/09/2025

Fondoprofessioni, 150mila euro per la formazione sull’Intelligenza Artificiale

02/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy