OAM, contributi per iscrizione al Registro dei Cambiavalute

Pubblicato il 27 aprile 2022

L’Organismo Agenti e Mediatori (OAM) comunica che i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e di servizi di portafoglio digitale potranno iscriversi nella sezione speciale del Registro dei Cambiavalute, entro il 18 maggio 2022. Le indicazioni sono state fornite con circolare OAM  n. 41/2022 approvata in data 21 aprile 2022.

Il decreto 13 gennaio 2022 del Ministro dell’Economia e delle Finanze (G.U. n. 40 del 17 febbraio 2022) ha previsto che tutti i soggetti operativi in possesso dei requisiti di legge (art 17-bis, comma 2, decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141) dovranno comunicare - entro 60 giorni - la propria operatività in Italia per poter continuare ad esercitare l’attività.

In caso di mancata comunicazione entro il predetto termine ovvero di diniego all’iscrizione da parte dell’OAM, l’esercizio dell’attività sarà ritenuto abusivo.

Diversamente, i prestatori non ancora operativi alla data di apertura del Registro dovranno comunicare l’intenzione di operare in Italia ed attendere la pronuncia dell’OAM.

Domanda di iscrizione: istruzioni

L’iscrizione nella sezione speciale dovrà essere effettuata - in modalità telematica - tramite il servizio disponibile nell’area privata dedicata dal portale dell’OAM, previa registrazione e munendosi di una casella di posta elettronica certificata (PEC).

Nella domanda d’iscrizione, le persone fisiche dovranno indicare:

Diversamente, i soggetti diversi dalle persone fisiche dovranno indicare:

Il soggetto che effettua la domanda dovrà allegare la copia del documento di identificazione, la visura camerale aggiornata e la copia del pagamento della tassa di concessione governativa, pari ad € 168,00.

Versamento del contributo

I prestatori dovranno, altresì, versare:

Il contributo una tantum è pari a:

L’importo del contributo annuale verrà comunicato successivamente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy