Offerta di lavoro congrua ai percettori di NASPI

Pubblicato il 19 luglio 2018

Nella Gazzetta Ufficiale del 14 luglio 2018, n. 162, è stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 10 aprile 2018, che definisce l'offerta di lavoro congrua, ai sensi degli articoli 3 e 25 del decreto legislativo del 14 settembre 2015, n. 150 (G.U. n. 221 del 23 settembre 2015).

Infatti, benché - come noto - i lavoratori percettori di Naspi siano tenuti a stipulare, presso il Centro per l’Impiego territorialmente competente, un patto di servizio personalizzato col quale si dichiara lo stato di immediata disponibilità (DID) allo svolgimento di un nuovo lavoro (tenendo presente che si rischia la revoca della Naspi e dello stato di disoccupazione in caso di mancata accettazione dell’offerta di lavoro), tale proposta, tuttavia, dovrà essere congrua, rispettare cioè requisiti legati sia alla durata che alla retribuzione e alla distanza tra luogo di lavoro e domicilio del lavoratore.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy