Ok della Camera a pene detentive non carcerarie e messa alla prova

Pubblicato il 05 luglio 2013 Nella seduta del 4 luglio 2013, la Camera dei deputati ha approvato, in prima lettura, un provvedimento unificato concernente le pene detentive non carcerarie e la messa alla prova. Il testo prevede tre tipi di intervento: una delega al Governo per l'introduzione di pene detentive non carcerarie; l'introduzione, nel processo penale, della messa alla prova in caso di reati di minore gravità; una nuova disciplina del processo a carico di imputati irreperibili.

Per quel che concerne la delega, il Governo avrà il compito di disciplinare la reclusione domiciliare per i delitti puniti con la reclusione fino a 6 anni e l'arresto domiciliare come pena detentiva principale per tutte le contravvenzioni.

La messa alla prova si potrà applicare a reati puniti con pena pecuniaria ovvero con la reclusione fino a 4 anni nonché ai reati di violenza, minaccia o resistenza a un pubblico ufficiale, oltraggio aggravato a un magistrato in udienza, violazione di sigilli aggravata, rissa aggravata, furto aggravato e ricettazione.

Relativamente agli imputati irreperibili viene disciplinata la sospensione del procedimento penale con abrogazione delle vigenti norme sulla contumacia; introdotti anche llimiti più stringenti nelle ipotesi di procedimento in assenza dell'imputato.

Il provvedimento dovrà essere, ora, visionato dall'aula del Senato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy