Omesso versamento ritenute Data spartiacque per la prova

Pubblicato il 07 marzo 2017

Secondo la Cassazione per il reato di omesso versamento delle ritenute:

La Corte di Cassazione, con la sentenza 10509 depositata il 3 marzo 2017, sulla sussistenza dell’elemento costitutivo del reato ha spiegato che, prima delle recenti modifiche, l’elemento costitutivo del reato ex articolo 10 bis del Dlgs 74/2000 era rappresentato dall’avvenuto rilascio della certificazione delle ritenute operate. Mentre, dopo le modifiche al sistema sanzionatorio penale tributario (ex Dlgs 158 del 24 settembre 2015, in vigore dal 22 ottobre 2015), l’articolo 10 bis prevede espressamente che il reato è configurabile se non sono versate le ritenute dovute in base alla dichiarazione o risultanti dalla certificazione rilasciata ai sostituiti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy